top of page

Sciabola

La sciabola è l'arma di attacco per eccellenza, molto veloce e istintiva. La sciabola storicamente discende dalle armi usate dagli ufficiali di cavalleria, che, stando a cavallo, colpivano i fanti a piedi, ed i cavalieri soprattutto nella parte superiore del corpo con movimenti ampi, usando di rado la punta: caratteristiche conservate nella determinazione del bersaglio valido anche nella moderna sciabola sportiva. Lo sciabolatore deve avere un'ottima resistenza fisica e grande mobilità nelle gambe; deve avere inoltre il pregio di riuscire a riflettere in tempi rapidissimi sulle proprie azioni e naturalmente su quelle dell'avversario. Il bersaglio della sciabola è costituito dal busto, braccia e testa; si può colpire di punta, di taglio e di con­trotaglio. La sciabola è preferita dai ragazzi, forse perché più muscolare delle altre due armi, ma da diversi anni è praticata da molte ragazze. In epoca recente anche la sciabola si è avvalsa dell'elettrificazione per la segnalazione delle stoccate ed attribuzione dei punteggi. Si indossa pertanto un giubetto di laminato conduttivo sul tronco sulle braccia. Anche la maschera protettiva per il volto è di materiale conduttivo. se 2 avversari si attaccano

conteporaneamente si dice colpo doppio.

 

 

Contattaci


info@csnapoli.com

Tel: 081 574030

Fax: 081 2141101

Sede Legale:Via F. Russo 33 D

Per informazioni contattare 

il Maestro  Alberto Coltorti.

© 2023 by The Amazing Smile. Proudly created with Wix.com

  • Wix Facebook page
  • Twitter Classic
  • Google+ App Icon
bottom of page